I costi del viaggio sono calcolati periodicamente in funzione delle variazioni del tasso di cambio EURO/DOLLARO: appena prima dell’acquisto fisico dei titoli di volo, sollecitato dal sottoscritto, è previsto il pagamento tramite bonifico di una prima parte di 1.080,00 EURO (non rimborsabile perchè legato all’emissione fisica del biglietto aereo) – il saldo, sempre tramite bonifico, avverrà almeno 30 giorni prima della data di partenza – dopo tale data sarà possibile, in caso di cancellazione, richiedere il rimborso solo per un importo pari alla metà del saldo effettuato precedentemente – è prevista una compensazione finale nel caso che nel periodo fra il saldo e la data di ritorno avvengano ulteriori variazioni del cambio €/$ superiori al 5%, che verrà richiesta o restituita, laddove applicabile, successivamente alla data di ritorno.
2019 CHAPTER |
Singola | Doppia, DQ | Doppia, K | Tripla | |||
SouthWest USA – Estate 2020 15gg (16/06 – 01/07, 02/07 in Italia – aperto) |
in agg. |
in agg. |
in agg. |
in agg. |
|||
*** i costi effettivi sono in corso di preparazione *** | |||||||
validità: minimo 4 persone | |||||||
|
- Cosa è compreso
Viaggio aereo A/R in classe economica, sistemazione alberghiera secondo il piano preferito (camera singola, doppia o tripla), tutte le prime colazioni (laddove incluse nel pernottamento), tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti, tutti i trasporti previsti dall’itinerario (inclusi quindi i costi relativi all’autonoleggio e al carburante), l’ingresso a pagamento ai Parchi Nazionali/Aree ricreative del National Park Service, i pedaggi stradali/autostradali (peraltro scarsissimi).
- Cosa è escluso
L’assicurazione sanitaria (vedi Indicazioni Utili), l’ingresso alle eventuali attrazioni – quali i parchi a tema (Disneyland) e le attrazioni private (Acquario di Monterey – CA, Monument Valley – UT, Antelope Canyon – AZ, altri eventuali) – i pranzi e le cene*, l’ingresso a pagamento ai Parchi Statali (peraltro molto economici), le colazioni a Mexican Hat (UT) e a Las Vegas (NV), i parcheggi in città e tutto quanto non contemplato come ‘compreso’.
* Note importanti:
- l’offerta di cibo negli USA è a dir poco esuberante – salvo esigenze particolari (da sapere obbligatoriamente in anticipo per capire se compatibili con lo stile del viaggio), le colazioni sono tali da permettere autonomie quasi giornaliere.
- Frutta fresca, snack, sandwich e panini imbottiti sono reperibili in ogni supermarket (ne visiteremo diversi anche per fare del ‘sano’ shopping).
- I pranzi sono normalmente rapidi – lo scopo è di non sprecare tempo prezioso al ristorante ma piuttosto visitare le attrazioni che incontreremo – le cene sono convenzionali: a titolo esemplificativo allego un menu standard della catena Denny’s – costo medio intorno a 25/30$… fatta salva la facoltà di ognuno di scegliere per conto proprio (sempre e comunque nello stesso ambito territoriale della sosta).
- Ogni mezzo di trasporto sarà dotato di una piccola ghiacciaia trasportabile: ciò ci permetterà l’accesso a bevande fresche (e quant’altro) durante il viaggio senza essere costretti a soste superflue (limitandole a quelle di natura ‘tecnica’ strettamente necessarie) – vedi la pagina Raccomandazioni.